Marco Bertoli Art Advisor: oltre quarant’anni di consulenze per l’arte tra mostre, aste prestigiose, fiere internazionali e visioni future

In un momento in cui l’arte è sempre più riconosciuta come bene rifugio e strumento di diversificazione patrimoniale, la figura dell’art advisor indipendente diventa cruciale per operare con competenza e lungimiranza. Consapevoli di questo scenario, il nostro studio è sempre impegnato nel fornire consulenze mirate e, quest’ultimo anno e mezzo è stato un periodo di crescita e consolidamento, tra nuove collaborazioni, mostre curate, acquisizioni strategiche e un sempre maggiore radicamento nella consulenza all’interno del panorama internazionale. Da oltre quarant’anni svolgiamo questo lavoro con grande professionalità e, l’esperienza acquisita nel corso del tempo ci permette di poter offrire le nostre conoscenze, attraverso un approccio che unisce competenza, sensibilità per il mercato e una visione a lungo termine.

Grazie alle nostre abilità acquisite negli anni, siamo in grado di fornire assistenza per orientarsi nel mondo dell’arte e supporto nella compravendita di opere, anche in un’ottica di investimento, aiutando i clienti nella diversificazione del loro portafoglio. Offriamo, inoltre, un servizio di consulenza personalizzato per assistere il cliente nell’analisi del mercato, indicando i luoghi, i tempi e i contesti più favorevoli per massimizzare le vendite o gli acquisti, avendo un’ampia conoscenza di galleristi, collezionisti e case d’aste, collaboriamo infatti con la Casa d’aste Christie’s di Londra e New York dal 2005. La dimensione internazionale è sempre più centrale, per aggiornare la nostra visione del mercato globale e per assistere i clienti nella selezione e acquisizione di opere, e, proprio per questo, ogni anno siamo presenti alle grandi aste internazionali di arte moderna e contemporanea a New York in primavera e autunno, un appuntamento strategico per valutare nuovi trend, opportunità d’investimento e consolidare relazioni con le principali case d’asta e gallerie.

In una visione a 360 gradi ci occupiamo anche di valutazioni, catalogazioni e stime per eredità, fornendo supporto nelle pratiche di successione dei beni culturali e offrendo consulenze per importazioni ed esportazioni di opere d’arte. Gestiamo anche expertise, catalogazione e verifica di autenticità delle opere d’arte, oltre che eventuali archiviazioni. Parte integrante del nostro lavoro è “education and learning”, con l’obiettivo di guidare i clienti verso scelte consapevoli. Come parte di questo impegno, offriamo un supporto continuo e annualmente accompagniamo un gruppo di clienti selezionati alle fiere d’arte più importanti, come ad esempio il Tefaf, la fiera d’arte più prestigiosa e influente a livello internazionale. Queste esperienze permettono ai clienti di immergersi nel mondo dell’arte, scoprire nuove tendenze e approfondire la propria conoscenza, offrendo loro l’opportunità di ampliare il loro bagaglio culturale e artistico. Inoltre, offriamo consulenze per assicurazioni d’arte, valutazioni danni e supporto per la conservazione e il restauro delle opere d’arte, avvalendoci della consulenza di diversi professionisti nel settore.

Nell’ambito delle mostre culturali, l’autunno 2024 è stato caratterizzato dalla mostra dedicata alla Pop Art, presso M45, “un salotto”, spazio espositivo e consulenziale nel cuore di Milano, un luogo dedicato all’incontro tra arte, collezionismo e approfondimento. Dopo il successo della mostra Andy Warhol, A Private View del 2023, la nuova esposizione autunnale “American Pop Art: Warhol, Lichtenstein, Indiana, Haring” ha approfondito ulteriormente la conoscenza della Pop Art Americana. In primavera, è stata allestita una mostra monografica su Veronica Gaido, curata da Marco Bertoli e accompagnata da un catalogo con un saggio critico di Milovan Farronato. La monografica è stata caratterizzata da opere appartenenti a diversi progetti fotografici dell’artista, immagini che spaziano dai corpi umani alle architetture urbane, dai paesaggi fino al lavoro sui mari, realizzate con la tecnica della lunga esposizione. Le immagini sono caratterizzate da una continua dicotomia fra l’immutabilità del soggetto e quel senso di movimento, trasformazione e dissoluzione che pervade ogni suo lavoro.

Il nostro impegno continua a essere quello di unire rigore scientifico e competenza di mercato, per offrire consulenze personalizzate, basate sull’ascolto, la trasparenza e la passione per l’arte.
Vi invitiamo a visitare il nostro spazio M45 a Milano e il nostro studio a Modena e a seguirci nei prossimi appuntamenti pubblici e privati autunnali.

Per informazioni, consulenze o segnalazioni di opere potete contattarci direttamente.